“Può per noi avere luogo un miracolo più grande del guardarsi direttamente negli occhi per un istante?”
Henry David Thoreau
Henry David Thoreau
Per le organizzazioni culturali e creative è sempre più importante saper entrare in relazione con le persone e capirne i bisogni. Solo in questo modo possono offrire esperienze nuove e inclusive e rilanciare il proprio ruolo nelle dinamiche di sviluppo sociale.
Quest’Area offre supporto agli enti culturali che vogliono partire dall’audience development e dall’apertura a pubblici più ampi, diversificati e partecipi, per sviluppare nuove strategie sostenibili e aumentare la propria capacità di adattamento.
Il rafforzamento delle organizzazioni culturali come centri propulsori di esperienze, valori e nuovi comportamenti individuali e collettivi è fondamentale per la transizione verso paradigmi di coesistenza basati sull’empatia e il dialogo, sulla responsabilità civile e ambientale, sulla valorizzazione delle differenze e la giustizia sociale.
Per accompagnare e facilitare questa trasformazione, MeP ha messo a punto un duplice servizio di capacity building, che guida l’organizzazione nella costruzione di relazioni durature con persone, territori e comunità e di un futuro più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.
L’Area aiuta il mondo della cultura a massimizzare l’impatto sociale e minimizzare quello sull’ambiente
Frutto delle ricerche e delle sperimentazioni fatte a livello internazionale, l’offerta dell’Area Partecipazione e Sviluppo delle organizzazioni è composta da
CONNECT & ENGAGE Un servizio per rafforzare rendimento e ruolo sociale di un’organizzazione attraverso una strategia di audience development ed engagement.
GREENWAYS Un servizio per convertire la gestione di un ente culturale in chiave green, puntando su efficienza e sostenibilità dal punto di vista ambientale e sociale.