enit
Storytelling

“Lo storytelling rivela il senso senza commettere l’errore di definirlo”

Hannah Arendt

MeP sperimenta e promuove la narrazione come strumento per attivare processi partecipativi e pratiche riflessive che danno valore alle emozioni nella comunicazione e nei rapporti con gli altri.

Lo storytelling è uno strumento versatile che permette di realizzare, attraverso un processo partecipativo e collettivo, storie individuali in forma di brevi video di 1 o 2 minuti, narrati in maniera autentica e in prima persona.

popup image

I percorsi di storytelling proposti da MeP favoriscono uno scambio di valori condivisi a partire da esperienze personali. Permettono di raccontare in modo unico i territori e i suoi patrimoni, incoraggiando l’apprendimento attivo e l’empowerment individuale e sociale.

Ogni workshop di storytelling è articolato in 5 fasi:

  • definizione della propria storia all’interno del gruppo. Grazie ai feedback e al supporto degli altri emerge la storia individuale da raccontare (story circle)
  • stesura dello script. La storia inizia ad assumere la forma scritta di un racconto di breve durata.
  • registrazione. Lo storyteller registra la storia narrandola in prima persona
  • montaggio multimediale. La storia viene trasformata in un racconto per immagini e suoni
  • condivisione. La storia digitale realizzata viene restituita al gruppo degli altri partecipanti al workshop e, se ritenuto opportuno, pubblicata

Attraverso collaborazioni e partnership internazionali, come quella avviata nel 2007 con il Centro americano per il Digital Storytelling (StoryCenter), l’Area ha messo a punto alcuni workshop adattabili a diversi contesti:

– il mondo delle istituzioni culturali come musei, biblioteche, archivi, siti archeologici che hanno la possibilità di innovarsi stabilendo nuove connessioni con i propri utenti e visitatori e focalizzandosi sulla relazione con i patrimoni materiali e immateriali

– il mondo della scuola e il terzo settore, per cui lo storytelling può giocare un importante ruolo di supporto, offrendo a insegnanti e operatori sociali uno strumento per ascoltare, coinvolgere e far crescere chi apprende attraverso la narrazione

STORYTELLING PER LA CULTURA. Laboratori rivolti a enti culturali che vogliono coinvolgere utenti e visitatori in modi nuovi e più partecipativi

RACCONTAMI UNA STORIA. Workshop di storytelling per supportare docenti e operatori nell’insegnamento e nell’empowerment individuale e di gruppo