enit
CAIT - Rivista di management culturale, marketing e sviluppo dei pubblici
Conectando Audiencias Italia

Benvenute e benvenuti nel primo magazine italiano specializzato in gestione dell’arte e della cultura, audience development e innovazione sociale a base creativa

Dal 2018 offriamo a chi opera in campo culturale in Italia spunti, strumenti e casi studio nazionali e internazionali. La redazione italiana di CAIT collabora con 5 redazioni in Europa e America Latina per selezionare temi di punta, trend di approfondimento e contributi di professioniste/i internazionali. Negli articoli e nelle interviste che leggerete, esperte/i internazionali con diversi background, affronteranno temi legati alla sostenibilità delle organizzazioni culturali e sviluppo dei pubblici

CAIT - Conectando Audiencias Italia n. 9
Città inclusive. Pensare, progettare e governare le città contemporanee Cosa vuol dire, oggi, creare città inclusive? Come possiamo destreggiarci, come operatori e operatrici culturali, tra le spinte della rigenerazione e le derive della gentrificazione? Questo numero di CAIT raccoglie voci, testimonianze e riflessioni su un tema centrale per le città contemporanee: la capacità di chi le progetta e di chi le governa di farle aderire ai bisogni di tutte e tutti coloro che la vivono, in primis delle persone più fragili.


    Grazie per aver scelto CAIT.
    Questi dati saranno utilizzati per comunicazioni legate al magazine CAIT e non a scopo commerciale





     



    In questo numero

    Conectando Audiencias Italia n. 7
    Dare voce per aumentare l’impatto. Maria Vogel intervista Karleen Gardner
    Conectando Audiencias Italia n. 7
    Accesso all’esperienza teatrale di Ravi Jain
    Conectando Audiencias Italia n. 7
    Impegno ambientale artisti e cittadini insieme. Intervista all’artista Andreco