Post Image
8 Maggio - 27 Giugno 2015

Melting Pro propone il corso in Audience develompmet all’interno delle attività del progetto ADESTE, Audience DEveloper: Skills and Training in Europe, un progetto co-finanziato dal Programma LLP – Leonardo da Vinci, sviluppo dell’innovazione dell’UE e promosso da Fondazione Fitzcarraldo e Melting Pro in partenariato con altri enti nazionali e internazionali.
ADESTE nasce dall’esigenza di colmare un vuoto nei percorsi educativi e formativi promuovendo lo sviluppo di un nuovo profilo professionale per il settore creativo e culturale europeo, dotato di competenze specifiche legate all’audience development ed engagement.

Destinatari
Il corso in audience development è rivolto a coloro che hanno una comprovata esperienza nell’ambito della comunicazione, marketing, educazione, programmazione, sviluppo strategico sia all’interno di un’organizzazione che come collaboratore esterno e che intendono acquisire strumenti funzionali a sviluppare una strategia e un piano di audience development per il settore culturale.

Obiettivi
– fornire strumenti adeguati alla pianificazione di una strategia di audience development;
– stabilire una profonda, comprensiva e inclusiva riflessione sull’audience development per le arti e la cultura;
– comprendere il ruolo e le competenze dell’audience developer nel settore.

Il modulo formativo si basa sulla combinazione di contenuti, metodologie e strumenti utili per creare un piano di audience development e inseriti in un processo di riflessione di gruppo che prevede l’utilizzo di tecniche di action learning.

Risultati d’apprendimento specifici

Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito:
• conoscenze approfondite sull’audience development;
• nuove tecniche di pianificazione strategica;
• capacità di reperire e utilizzare i dati sulla ricerca dei pubblici;
• capacità di selezionare glia approcci più adatti per la costruzione del proprio pubblico;
• competenze di negoziazione;
• maggiore consapevolezza dei punti di forza personali e una riflessione condivisa di leadership
• capacità di creare un network professionale di sostegno

Questo percorso formativo consentirà ai partecipanti di sviluppare il proprio piano di audience development, per il quale verranno forniti strumenti teorici e pratici. L’innovatività del corso risiede nella condivisione di competenze ed esperienze finalizzata allo sviluppo di una strategia di coinvolgimento del pubblico da applicare a un contesto di lavoro reale.

La partecipazione al corso è gratuita previa selezione come da bando allegato.

Il corso si svolgerà l’8 e il 9 maggio e il 26 e il 27 giungo 2015 in contemporanea nelle città di Torino e Roma.

 

Scopri anche
Corso di progettazione europea per la formazione e la cultura