Post Image
27, 28, 29 maggio - 3, 4, 5 giugno
9.30 - 13.00
online
Scadenza iscrizioni 24 Maggio 2021
390€+IVA

Programmazione europea 2021-2027: here we come!

Scopri le novità della programmazione europea 2021-2027
per il settore culturale

Il corso risponde all’esigenza di chi vuole sviluppare un progetto di cooperazione europea a partire dalle proprie idee creative. Con un focus sulla nuova programmazione europea in avvio e su come è possibile aprirsi a collaborazioni di ampio raggio nella delicata fase di rilancio, il corso trasferisce competenze di europrogettazione per il settore culturale e creativo attraverso un percorso pratico-laboratoriale. Attraverso esercitazioni, approfondimenti teorici e analisi di best practice, i partecipanti saranno accompagnati nelle fasi di sviluppo di una proposta progettuale in risposta ai più recenti Bandi europei per il settore culturale.

Tra i temi affrontati:

Sostegno al settore culturale: Creative Europe e altri programmi – con un focus su Eramus Plus appena pubblicato
Obiettivi e valori delle policy europee in ambito culturale
– Strumenti per la creazione e gestione di un partenariato europeo
L’idea progetto tra vincoli e creatività
– La costruzione della sostenibilità economica del progetto

popup image

Il corso, arrivato alla sesta edizione, è realizzato in collaborazione con Fondazione Fitzcarraldo.

Il corso si svolgerà online nei seguenti giorni e orari:

Giovedì 27 Maggio, 9.30-13.00
Venerdì 28 Maggio, 9.30-13.00
Sabato 29 Maggio, 9.30- 13.00
Giovedì 3 Giugno, 9.30-13.00
Venerdì 4 Giugno, 9.30-13.00
Sabato 5 Giugno, 9.30-13.00

Partecipa al webinar gratuito di presentazione del corso che si terrà il 17 maggio 2021 dalle 1700 alle 18.00, prenota il tuo posto qui.

Per info corsi@meltingpro.org, training@fitzcarraldo.it
Iscriviti qui. La scadenza è il 24 maggio. Le iscrizioni saranno consentite fino ad esaurimento posti.

Esplora l’area Competenze per la cultura per scoprire tutte le attività di Melting Pro dedicate alla crescita professionale degli operatori del settore.

Scopri anche
Laboratorio di Europrogettazione per la cultura