Post Image
27 Aprile - 3 Ottobre 2022

online

RAFFORZA LE TUE COMPETENZE DI TEAMWORKING E COLLABORAZIONE

Teamworking e collaborazione sono strumenti necessari per far crescere le nostre organizzazioni e promuovere impatti significativi su persone, comunità e territori

La pandemia ha reso ancora più evidente la necessità di passare a forme di lavoro in grado di farci spostare da una ottica competitiva a una collaborativa, per poter rispondere in maniera rapida e adattiva alle situazioni di imprevedibilità che tutti i settori si trovano ad affrontare.

In questo contesto, diventa essenziale il tempo che, all’interno degli enti e delle reti di cui facciamo parte, dedichiamo ad attività di costruzione del gruppo, alla condivisione di emozioni, al lavoro su alcune competenze relazionali e strategiche come l’empatia e la capacità di ascoltarsi.

Il corso è volto allo sviluppo di abilità trasversali legate alla sfera individuale e relazionale e al consolidamento di capacità di comunicazione e collaborazione all’interno della rete di docenti del Progetto Tirreno Ecoschools.

Il corso è strutturato in 4 incontri di 2 ore. Durante ogni incontro verranno approfonditi programmi informatici che possono aiutare nella condivisione di contenuti e nella comunicazione tra i membri della rete e i partecipanti faranno esperienza diretta di tecniche di facilitazione partecipativa.

I edizione
I Incontro – 27 aprile – 17:00-19:00 Creazione e consolidamento del gruppo di lavoro
II Incontro – 3 maggio – 17:00-19:00 Gestione di sé in relazione al gruppo
III incontro – 17 maggio – 17:00-19:00 Ascolto attivo ed empatia
IV incontro – 31 maggio – 17:00-19:00 Gestione dei rischi e condivisione

II edizione
I Incontro – 5 settembre – 11:30-13:30 Creazione e consolidamento del gruppo di lavoro
II Incontro – 6 settembre – 11:30-13:30 Gestione di sé in relazione al gruppo
III incontro – 7 settembre – 11:30-13:30 Ascolto attivo ed empatia
IV incontro – 8 settembre – 11:30-13:30 Gestione dei rischi e condivisione

I partecipanti verranno incoraggiati ad analizzare in positivo le proprie competenze e le proprie inclinazioni, i propri valori, le opportunità della rete e l’importanza dell’ascolto attivo per un percorso finalizzato allo sviluppo organico di un team coeso e dialogante.

Per maggiori informazioni su questo e altri corsi Melting Pro, contatta Antonia Silvaggi, a.silvaggi@meltingpro.org, responsabile dell’Area Competenze per la Cultura.

Scopri anche
ABC – Art for Building Community (l’Arte per Costruire Comunità)