Quali sono le opportunità offerte al settore culturale e creativo dai finanziamenti europei?
Scoprilo partecipando al nostro Laboratorio e imparerai come scrivere un progetto di cooperazione tra organizzazioni europee. Il corso offre una panoramica sulla programmazione europea 2021-2027, approfondendo le opportunità a disposizione del settore culturale e creativo, con focus sul Programma Creative Europe.
Attraverso un approccio laboratoriale, saranno illustrati gli strumenti, le pratiche e le metodologie per gestire l’intero processo di candidatura a un bando europeo a gestione diretta, nell’ambito della programmazione 2021-2027.
Programma di riferimento durante il corso sarà il Creative Europe.
Avrai così la possibilità di mettere subito in pratica quanto appreso lavorando su una tua idea progettuale.
Tra i temi affrontati:
- Introduzione all’Europrogettazione: cicli di programmazione e ambiti di intervento
- Uno sguardo al futuro: Programmazione europea 2021-2027
- Obiettivi e valori delle policy europee in ambito culturale
- Strumenti per la creazione e gestione di un partenariato europeo
- L’idea progetto tra vincoli e creatività, interpretazione di programmi e parole chiave
- La pianificazione di una proposta progettuale e la verifica della fattibilità operativa
- La costruzione della sostenibilità economica del progetto