Parte di questo strano 2020, noto anche come annus horribilis, l’abbiamo trascorso a rimettere a posto i nostri scaffali fisici e mentali. Con un approccio degno di Marie Kondo, abbiamo passato in rassegna la mole di documenti, report, toolkit e pubblicazioni realizzati nel corso dei progetti e delle consulenze di questi quasi dieci anni. Ne proponiamo una selezione ragionata, fatta tenendo a mente l’utilità di queste risorse per chi è alla ricerca di spunti, riflessioni e strumenti di lavoro pratici. Il sistema di filtraggio permette non solo una ricerca sulla base del tipo di contenuto e del tema affrontato, ma anche per domanda: le Risorse sono organizzate secondo le soluzioni che propongono ad alcune sfide fondamentali per chi si occupa di arte, creatività e gestione culturale.
Guardare a nuovi orizzonti ed estrarre soluzioni dal cilindro magico delle pratiche e degli scambi internazionali

In questo nuovo spazio MeP occupa un posto di rilievo la rivista Conectando Audiencias Italia, che pubblichiamo dal 2018 per far circolare riflessioni e pratiche internazionali alle prese con gli aspetti più innovativi e urgenti dello sviluppo culturale. All’alba del suo quinto numero, in uscita questo autunno, il nostro magazine diventa un radar europeo ancora più potente, con una redazione attiva non solo in Italia e Spagna, ma anche in Portogallo, Polonia e Danimarca. Completa la raccolta di risorse una terza parte dove chi appartiene al microcosmo MeP, socia, collaboratore o collaboratrice che sia, può condividere esperienze e riflessioni annotate in corso d’opera. È il Diario di Melting Pro, dove spesso il vissuto personale si incontra con quello professionale e il flusso di pensieri scorre libero. Buona esplorazione!
Giulia F.
Responsabile Marketing e Sviluppo strategico