Ascolto, supporto, apertura, fiducia.
Alla base del progetto europeo MICA – Museum International Community Activators, la figura del professionista della cultura viene indagata sotto un insolito punto di vista, quello umano.
La prospettiva si sposta e lo sviluppo delle competenze tecniche si pongono come interesse comune per fare rete, comunità.
Dopo i Work Cafè, si entra nella fase più viva del progetto e ricercatori, dipendenti museali, freelance, studenti si mettono in gioco per affrontare una sfida comune: co-progettare una campagna di Crowdfunding culturale con successiva implementazione in Grecia e in Italia.
Un percorso aperto e partecipato supportato dagli esperti Mauricio O’ Brien ed Elisa Patriarca del network Eurocrowd riconosciuto a livello internazionale.
In Italia, dopo intense settimane di brainstorming, arriva l’intuizione: il restauro della Freccia Azzura.
Cos’è? È una una storica imbarcazione veneta da trasporto, l’ultimo burcio di Venezia, che i partecipanti al progetto Mica vorrebbero salvare e trasformare in uno spazio da destinare alle persone, un laboratorio culturale galleggiante e itinerante.
La posta in gioco è alta ma le ambizioni dei partecipanti lo sono altrettanto. Gli appuntamenti settimanali di lavoro si trasformano in preziose occasioni non solo per acquisire le competenze e gli strumenti del Crowdfunding ma anche di scambio e di conoscenza reciproca.
Il gran d’angolo si allarga, i bisogni e le ambizioni dei professionisti della cultura si intrecciano e il progetto diventa molto di più di un obiettivo verso cui convergere.
Si fa strumento, terreno comune dove alimentare nuove connessioni, ampliare il proprio networking, acquisire nuove competenze, chiedere supporto.
Alla formazione frontale succede il peer learning, un modo per creare nuovi contatti strategici e condividere un sogno magari lasciato nel cassetto da tempo.
La community digitale internazionale di MICA prende vita.
Sei interessata/o al progetto e vuoi unirti a noi? Scrivi a s.punzo@meltingpro.org o a info@micaproject.eu
Scopri di più sul progetto MICA qui.
Silvia Punzo
Facilitatrice e project manager per il progetto MICA