La rigenerazione creativa è, come tutte le forme di rigenerazione urbana, un discorso articolato, aperto, fluido. Con il format SPACE abbiamo la possibilità di sperimentare sempre nuovi linguaggi artistici per conoscere e valorizzare patrimoni, luoghi e comunità differenti.
Vi raccontiamo l’esperienza, appena conclusa, che ci ha portato ha scoprire il bellissimo territorio vesuviano e le comunità che lo abitano.
4 minuti sono pochissimi per raccontare un progetto denso come “SPACE San Giorgio a Cremano. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi” ma il regista Andrea Giancarli lo fa egregiamente con un video che racconta l’esperienza vissuta da 6 attori di stand up comedy, 6 registi di corto comico e 5 manager culturali, tutti under35!

Questa volta il nostro format SPACE arriva a San Giorgio a Cremano e, sulle tracce di Massimo Troisi, racconta il territorio con la lente della comicità facendo immergere i creativi nel tessuto sociale e comunitario della città con l’aiuto di un validissimo team di partner locali: il Comune di San Giorgio, l’impresa sociale Project Ahed e l’Associazione 12 Stelle Onlus. Oggetto di rigenerazione, questa volta, è stata Villa Bruno, una splendida villa vesuviana che, grazie a SPACE, arricchisce la sua programmazione culturale e artistica rivolta ai cittadini sangiorgesi e a tutti coloro che avranno la fortuna di visitare questo bellissimo territorio.eo.
SPACE è un format di rigenerazione creativa finalizzato a intervenire, in ottica valorizzativa, su spazi urbani degradati o marginalizzati, su territori fragili per la loro spiccata complessità o perché colpiti da catastrofi naturali o particolari turbolenze sociali; possono essere altresì oggetto di intervento spazi in disuso o sotto-utilizzati, inattivi, di grande rilievo storico-artistico ma non sufficientemente valorizzati o più semplicemente necessitanti di nuove letture o nuovi slanci.
Per conoscere meglio il format visita la pagina dei servizi dell’area rigenerazione creativa e scopri SPACE e SPACEXL.
Maura R.
Responsabile Area Rigenerazione creativa e valorizzazione dei territori