
“Le arti circensi per chi si occupa di audience development” è l’articolo scritto da Giulia Fiaccarini per Juggling Digital Magazine del mese di dicembre 2015 all’interno dello speciale su Quinta Parte e Audience Development.
“Osservare il circo contemporaneo e il suo pubblico porta a delimitare uno spazio di condivisione estrema, dove il ritmo della performance segue e si lega al respiro dei suoi spettatori. Le forme della relazione tra artisti e pubblico si stringono attorno a reazioni primarie risvegliate dallo spettacolo del paradossale, del rischioso, dell’apparente sovvertimento delle leggi naturali. L’arte circense innesca l’illusione e la meraviglia attraverso la fisicità del corpo che diventa capace di avverare l’inverosimile, rendere magico l’oggetto o il gesto banale, comica la caduta tragica, che può e sa fare della follia la consuetudine…”
Leggi tutto l’articolo nel n. 39 del magazine disponibile online.