
Come sostenere le trasformazioni delle città?
Come sviluppare iniziative e progetti in grado di innovare il modo in cui interagiamo nello spazio e di creare nuovi spazi di inclusione?
Come formare professionisti in grado di promuovere questo tipo di innovazione in Europa?
Queste sono le domande a cui cerca di rispondere il progetto Erasmus+ EUREKA! Nel corso di diciotto mesi, il progetto ha svolto una ricerca sulle attuali esigenze di formazione in materia di rigenerazione urbana in Europa e in particolare in quattro Paesi partner: Italia, Spagna, Paesi Bassi e Romania. Abbiamo anche avviato tavoli di co-progettazione a livello nazionale ed europeo per sviluppare un curriculum europeo di formazione per gli innovatori urbani di domani, che inizierà il suo giro di prova in autunno!
Durante l’Urban Innovation Forum presenteremo i risultati del progetto e la nostra proposta di formazione. Ospiteremo una tavola rotonda con progetti europei, responsabili politici e operatori del settore per raccogliere il loro feedback e le loro opinioni sui migliori modelli e approcci di formazione all’innovazione urbana.
Parteciperanno all’evento come relatori e relatrici:
– Hettie Politiek, responsabile del programma Democrazia e partecipazione (Comune di Amsterdam)
– Laura Lieto, professore associato di Urbanistica (Università di Napoli Federico II) e Assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli
– Rudolf Graf, architetto e consigliere del sindaco di Timisoara
– Rappresentanti del progetto T-Factor/ @t.factor.eu – TBC
– Rappresentanti di Actors of Urban Change – TBC
L’evento si terrà online.
Ulteriori informazioni: www.eure-ka.eu
Partecipa e registrati qui: https://bit.ly/UrbanInnovationForumTickets