Post Image

Lavori con i giovani nel campo della formazione informale o nel terzo settore? Ti piacerebbe apprendere la metodologia dello storytelling digitale? Vuoi lavorare in un contesto internazionale di crescita e confronto? Vuoi migliorare le tue competenze professionali?

Il progetto europeo Youth in Progress and Partnership for Equality and Exchange (YIPPEE) è quello che fa per te. Siamo alla ricerca di due trainer da coinvolgere nelle attività formative che si svolgeranno in Ungheria e Romania e che vedranno la partecipazione di professionisti e operatori del settore provenienti da Italia, Inghilterra, Ungheria, Romania e Benin.

Il progetto ha come obiettivo principale quello di diminuire il livello di disuguaglianza tra i giovani che colpisce soprattutto i ragazzi con minori opportunità di accesso a servizi personalizzati e per l’educazione.

 

 

La call è indirizzata a: trainer attivi nella formazione formale, informale o non formale, assistenti sociali di organizzazioni non governative e insegnanti, operatori per l’infanzia che siano responsabili della pianificazione, dell’organizzazione e della supervisione di programmi volti a combattere e/o diminuire le disuguaglianze e facilitare lo sviluppo personale, sociale ed emotivo dei giovani di età compresa tra i 18-30 anni.

I trainer selezionati verranno formati all’utilizzo del digital storytelling, lavoreranno in contesti internazionali e avranno la possibilità di viaggiare in Ungheria e in Transilvania (RO). Tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno coperte dalla partnershio di Yippee.

È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, la possibilità di testare la metodologia appresa con gruppi di giovani e la disponibilità a partecipare alle mobilità internazionali.

Per partecipare alla selezione leggi tutte le info nella OPEN CALL, compila il documento “Allegato YIPPIE Open Call”  e invia la tua candidatura entro il 28 febbraio 2018. 

La call è stata aperta anche a trainer over 40.

Scopri anche
Musei del futuro: un incontro al MAXXI