Post Image

Come contrastare il trend negativo della partecipazione culturale in Italia e in Europa?
Su che tipo di profilo professionale investire per rilanciare l’impatto sociale delle organizzazioni culturali?
Quali sono le competenze fondamentali per gestire la relazione con il pubblico in maniera innovativa ed efficace?

Sono alcune delle domande a cui il progetto europeo ADESTE ha cercato di rispondere nel corso di due anni e mezzo di intensi dibattiti, ricerca continua, formazione sperimentale e scambi internazionali. Arrivato ora al suo termine formale, ADESTE si chiude con una serie di prodotti realizzati dal partenariato e disponibili online sia sul sito di progetto che sulla nostra libreria, in grado di orientare operatori e organizzazioni interessati ad affrontare percorsi di audience development.

Tra questi, segnaliamo le presentazioni dei relatori che hanno preso parte alla conferenza di Bilbao il 10 -11 marzo 2016, e la pubblicazione finale “Steps towards a good audience practice: following the learnings of the ADESTE project“, che racconta le tappe del percorso di ADESTE attraverso le riflessioni di partner e ricercatori.

Oltre a questi risultati tangibili, ADESTE lascia un’eredità fondamentale in termini di know-how ed esperienze legate all’audience development, che ha consentito a Melting Pro di mettere a punto iniziative formative sul tema e attività di consulenza.

Melting Pro è disponibile per attività di consulenza e formazione in audience development, con lo scopo di continuare ad aiutare le organizzazioni culturali ad attuare strategie di sviluppo e diversificazione del pubblico, in un’ottica di sostenibilità sociale, finanziaria e artistica.

Scopri anche
Città e ICT. Esperti a confronto