Post Image

In una fase in cui il nostro spazio si è ristretto quello di collaborazione si è allargato!
Dopo Spagna e Italia, abbracciano l’impresa editoriale di Conectando Audiencias anche il Portogallo, la Polonia e la Danimarca!

In autunno il nostro quinto numero sarà il risultato di una collaborazione con i nostri amici e colleghi AsimetricaMapas das IdeiasCKI-Danish Center for Arts and Interculture e di Adam Mickiewicz University (AMU).

Insieme abbiamo riflettuto su quali strumenti dare a chi lavora nel settore culturale per guardare con speranza e ottimismo al futuro e alle opportunità che il periodo che stiamo vivendo può generare.

Come possiamo ripensare le relazioni tra le persone e gli spazi a partire dall’esperienza vissuta negli ultimi mesi?
Quali strumenti e pratiche possono aiutarci ad agire per costruire città e comunità sostenibili?

Per questo abbiamo deciso di celebrare in questo numero il valore del Tempo che abbiamo a disposizione, della Pausa come momento produttivo per ripensare a chi siamo, cosa stiamo facendo e dove stiamo andando, ma soprattutto per chi facciamo quello che facciamo, come professionisti e come organizzazioni.

Seguici sui nostri canali per i prossimi aggiornamenti sui contenuti del numero di ottobre!

Intanto,leggi QUI i numeri precedenti di CAIT, troverai risorse, strumenti e buone pratiche utili dall’Italia e dal mondo!

#conectandoaudienciasIT

popup image
Scopri anche
Arte e sostenibilità