
Al via il 15 luglio l’iniziativa “Arte e spazio pubblico” della Direzione generale Creatività Contemporanea e della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali sul tema dell’arte nello spazio pubblico in Italia dal dopoguerra ad oggi.
Cinque gruppi di lavoro si confronteranno sulle tematiche di maggiore attualità nell’ambito dell’arte contemporanea negli spazi pubblici, a livello nazionale e internazionale. Ogni gruppo è formato da esperti provenienti da diversi ambiti.
Le tematiche affrontate saranno: spazi e territori; conoscenza e promozione; politiche e pratiche; questioni di diritto; questioni di conservazione.
Maura Romano e Federica Pesce porteranno nel gruppo “conoscenza e promozione” l’esperienza di Melting Pro e si confronteranno con colleghe e colleghi su alcuni strumenti di conoscenza e narrazione delle opere di arte pubblica – mappature, censimenti, documentazione e restituzione digitale.
I cinque gruppi di studio individueranno gli argomenti che comporranno il programma delle Giornate di studio in programma per inizio 2022.
Tutte le info qui.