Una iniziativa dedicata alle città finaliste del programma “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024 a cura del Ministero della Cultura e Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali.
Martedì 13 dicembre 2022 a Pesaro, città capitale italiana della cultura 2024, abbiamo partecipato all’evento di chiusura di Cantiere Città, un percorso volto a valorizzare e consolidare le progettualità delle dieci citta finaliste, promuovere e rafforzare la nascita di reti territoriali tra enti pubblici, privati e portatori di interesse e individuare soluzioni che favoriscano la sostenibilità progettuale.
Melting Pro si è occupata della ricerca e della redazione del volume “Cantiere Città. Strumenti e opportunità di finanziamento per la crescita delle città” curata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
La giornata è stata per noi occasione per presentare il progetto di ricerca a studiosi, esperti, progettisti e amministratori delle città finaliste oltre che a funzionari del Ministero della Cultura.
Con questa iniziativa di capacity building – percorso di consolidamento delle competenze – su territorio nazionale, il Ministero della cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali valorizzano i progetti presentati dalle città finaliste dell’edizione 2024 di “Capitale italiana della cultura”.
Per maggiori info visita il sito della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali