
Melting Pro partecipa al progetto Libera tutti con la realizzazione di un workshop di storytelling digitale destinato a ragazze tra i 18 e i 29 anni per la costruzione di narrazioni legati al patrimonio culturale della provincia di Agrigento.
Il digital storytelling è un processo di coinvolgimento attivo e partecipativo, che si articola in varie fasi, all’introduzione al metodo (briefing), agli storycircle, alla sessione tecnica di audio e video editing, alla condivisione finale.
La forza della metodologia del digital storytelling è la sua versatilità, può essere adattata ai bisogni di individui e organizzazioni. Nonostante la tecnologia sia in continua evoluzione e alla portata di tutti, la cosa più importante in un workshop di digital storytelling è il processo di condivisione e le storie da raccontare.
Nel corso di 4 appuntamenti Federica Pesce e Laura Bove, supporteranno le ragazze che aderiscono al progetto nella creazione di narrazioni legate al territorio e alla tradizioni siciliane.
Si partirà dallo studio del concetto di patrimonio per poi arrivare direttamente al cuore del workshop, il racconto delle storie (storytelling) dal personale punto di vista delle giovani partecipanti.
A conclusione del workshop, verranno realizzate delle storie digitali, brevi video della durata massima di 2’ in cui le voci delle donne della provincia di Agrigento, ci guideranno alla scoperta dei patrimoni, tangibili e intangibili, di questo angolo di Sicilia.
Il progetto “Libera Tutti” è un progetto di comunità e di riscatto per giovani donne dalla volontà forte e ambiziosa. Obiettivo è dare loro la possibilità di sviluppare una nuova consapevolezza di sé, riacquistando fiducia nelle proprie potenzialità e nel proprio territorio. Un processo culturale e sociale di autodeterminazione che ha come principio primario il sapere e il poter fare che determina la libertà di decidere cosa diventare nella propria vita.
Un percorso di 16 workshop, con il supporto di artiste – tutor donne, che si svilupperà nell’arco di 8 mesi.
Presto saranno visibili le storie realizzate durante il workshop.
“Libera Tutti” è un progetto di Farm Cultural Park vincitore del bando Prendi Parte! Agire e pensare creativo ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le attività Culturali, per promuovere l’inclusione culturale dei giovani nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale.
Per informazioni sul progetto “Libera Tutti”: https://www.facebook.com/liberatuttiproject/
Contatti: Federica Pesce f.pesce@meltingpro.org Laura Bove l.bove@meltingpro.org