Post Image
13 - 19 Luglio 2019

Dal 10 al 13 luglio 2019 si terrà una nuova edizione del corso “L’europrogettazione per la cultura” realizzato da Melting Pro in collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo.

ll corso prevede l’alternanza di approfondimenti teorici e attività pratico- laboratoriali che permetteranno ai corsisti di acquisire competenze di europrogettazione partecipando attivamente allo sviluppo di un progetto di cooperazione europea. Ulteriore valore aggiunto, l’analisi di progetti ammessi a finanziamento (best practices) dei quali saranno presi in esame punti di forza e valutazioni.

Principali temi affrontati:

  • Europa 2020: politiche e programmi europei per la cultura
  • I cicli di programmazione e gli ambiti di intervento
  • I fondi a gestione diretta e indiretta
  • Gli obiettivi delle politiche europee per la cultura
  • L’idea progetto tra vincoli e creatività
  • Interpretare i programmi e le parole chiave
  • La pianificazione di una proposta progettuale
  • La costruzione del partenariato
  • La verifica della fattibilità operativa
  • La costruzione della sostenibilità economica del progetto
Destinatari
Il corso si rivolge a operatori culturali, freelance impegnati nella promozione di attività e progetti o organizzazioni culturali che vogliano rafforzare le proprie competenze, confrontarsi con le più innovative e recenti esperienze del settore e trovare nuovi strumenti per il proprio lavoro.
Docenti
Il corso sarà tenuto dalle esperte di europrogettazione di Melting Pro.
Cosa ti porti a casa
Esperienza, nuove competenze e networking. Metodi didattici e competenze proposti nei corsi sono in continua sperimentazione e aggiornamento anche grazie al costante coinvolgimento di Melting Pro e della Fondazione Fitzcarraldo in progetti nazionali ed europei.
Costo
450 € + iva 22%
Info
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito della Fondazione Fitzcarraldo.
Il corso si terrà a Torino dal 10 al 13 luglio.
Scopri anche
Nuovi allestimenti ai Mercati di Traiano