
Le conseguenze della crisi economica, le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, la centralità dei pubblici e del loro coinvolgimento attivo: sono tante e in continuo cambiamento le sfide per i manager culturali.
Più di ogni altro settore, quello creativo e culturale ha bisogno di riflettere su nuovi modelli di competenze e sull’impatto che è in grado di produrre nella società.
I suoi operatori devono misurarsi con sforzi continui per aggiornarsi e guidare le organizzazione culturali verso sostenibilità e sviluppo.
Il progetto Upskill:Up skilling cultural managers, matching skills needs by improving vocational training ha creato una palestra virtuale dove allenare le proprie capacità e trovare ispirazione per l’aggiornamento professionale.
Dalla collaborazione con i partner di progetto è nato l’e-booklet CREATIVE GYM. TRAINING EXERCISES FOR CULTURAL MANAGERS. A collection of essays and case studies, un prodotto che raccoglie le pratiche più innovative legate alla formazione, formale e informale, per il settore culturale e alcuni casi studio esemplari. La struttura si basa sull’analisi delle competenze individuate come innovative e strategiche: imprenditorialità, fundraising, digital, audience development e altro.
Se sudare fa bene, allenarsi in una palestra creativa è ancora meglio.
Buon esercizio a tutti!
Sito del progetto: www.culturalmanager.com
Pagina Facebook: www.facebook.com/upskillculturalmanagers