Post Image

Non tutti gli erranti sono perduti”, dice Tolkien, e così torniamo a Torino dopo tre anni dall’inizio del progetto ADESTE Plus per raccontarvi come è andata, raccogliere feedback e migliorare per andare sempre incontro ai bisogni dei nostri beneficiari.

L’appuntamento per la conferenza “From Audience to people. Unlocking the Power of Culture” (Dal pubblico alle persone. Liberare il potere della cultura) è dal 10 al 12 novembre. Un evento ibrido con due punti di incontro: a Torino ma anche online, per raggiungere le organizzazioni culturali di tutta Europa e condividere esperienze, pratiche e pensieri. Una opportunità per discutere apertamente insieme ciò che è necessario per sbloccare il potere della cultura in Europa e renderla più rilevante e accessibile a cittadini/e e alle comunità.

Presenteremo il modello ACED – l’Audience Centered Experience Design – dopo averlo testato con decine di organizzazioni culturali e centinaia di professionisti. L’ACED è uno strumento di lavoro che aiuta gli enti e organizzazioni, a ripensare modalità progettuali e gestionali in funzione delle persone. È anche una piattaforma online per guidare i professionisti attraverso esperienze, risorse, strumenti e per entrare in contatto con le comunità.

Programma e info qui

Iscrizionihttps://europeanconference2021.it/

Adeste+, un progetto di cooperazione europea che ha l’obiettivo di ampliare la partecipazione culturale portando le persone al centro delle organizzazioni. Se è la prima volta che senti parlare di Adeste plus, visita il sito e contattateci.

Scopri anche
ADESTE+: teatri dell’Opera a confronto