Post Image

Design e creatività come potenziali leve della valorizzazione e dell’innovazione dei patrimoni culturali, tangibili ed intangibili, del territorio piceno.

Questo il core del Distretto Culturale Evoluto piceno. Il Design per la valorizzazione del Bello, Buono e Benfatto un progetto di valorizzazione del territorio realizzato per trasformare il piceno in una comunità creativa, polo di attrazione di talenti, di flussi di visitatori e turisti, di investimenti legati ai patrimoni culturali tangibili e intangibili locali.

L’iniziativa si è conclusa con una mostra che ha presentato al territorio ben 70 prototipi di nuovi prodotti e servizi volti a potenziare l’offerta culturale di qualità del piceno, realizzati attraverso le diverse azioni progettuali.
“Un ottimo risultato portato a casa da un partenariato coeso e motivato a lavorare duramente per dotare il proprio territorio di un valore aggiunto derivante proprio dal lavoro di squadra e dallo scambio proficuo con professionisti esperti nella facilitazione di processi che producono innovazione” dice Maura Romano coordinatrice del progetto nel corso di un’intervista al Blog di Cultura Marche LAB.

 

Scopri anche
Corso di audience development a Roma