
Il design thinking come spinta verso la collaborazione e la creazione di reti per la valorizzazione del territorio.
Dopo il termine della prima edizione del progetto Libri del tempo presente, che ha previsto una serie di otto incontri dedicati a teorie e temi del design thinking, i due gruppi di lavoro coinvolti hanno svolto la fase di testing realizzando nuovi eventi e nuove sperimentazioni.
In particolare, il gruppo Polo del ‘900, ha realizzato uno scaffale digitale in cui sono stati raccolti, con il contributo dei volontari del servizio civile, libri e consigli di lettura sui grandi temi dell’attualità.
Nel processo di ideazione, che ha previsto il passaggio attraverso tutte le fasi del design thinking, il gruppo ha scelto di realizzare diversi test e di coinvolgere anche il gruppo di volontari delle Biblioteche civiche di Torino e le Biblioteche del Sistema bibliotecario dell’area metropolitana torinese ampliando di fatto il proprio raggio d’azione.
Durante le fasi d’aula e nei momenti di progettazione condivisa i gruppi hanno condiviso desideri, obiettivi e prospettive ed oggi il team del Polo del ‘900 si avvia a diffondere risultati di un grande lavoro di cooperazione e condivisione.