Post Image

Tutto pronto per il terzo incontro della maratona di eventi organizzata dall’Università di Bologna in collaborazione con Melting ProMuseo Civico di Modena e Musei Civici di Reggio Emilia per creare un dialogo tra giovani archeologi e figure professionali di spicco nell’ambito dell’archeologia e delle digital humanities, in vista della seconda edizione della Summer School DigitArch.

Dopo il secondo incontro di aprile con Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco archeologico di Pompei dal 2021 e già Direttore del Parco archeologico di Paestum, martedì 30 maggio alle ore 18.00 interverrà Francesco Sirano, archeologo e Direttore del Parco Archeologico di Ercolano dal 2017, che presenterà un intervento dal titolo “MuDe. Un museo digitale per Ercolano”.

L’evento, aperto al pubblico, si terrà in modalità mista:

  • PRESENZA: presso la sede del Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà dell’Università di Bologna in piazza San Giovanni in Monte 2,
  • ONLINE: in diretta zoom questo link 

registrandosi a questo link: DIGITARCH – Dialoghi su Digital Humanities e Archeologia Biglietti, Mar, 30 mag 2023 alle 18:00 | Eventbrite

L’incontro sarà inoltre trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di DigitArch (https://www.facebook.com/DigitArchSummerSchoolUnibo)

Nei prossimi mesi, seguiranno altri due appuntamenti:

27 giugno, ore 18.00: Fabio Viola, Game designer e fondatore di TuoMuseo

La Summer School è finanziata grazie al “Progetto di alta formazione in ambito tecnologico economico e culturale per una regione della conoscenza europea e attrattiva approvato e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna con deliberazione di Giunta regionale n. 1625/2021

.     

Scopri anche
Master Digital Storytelling e Content Marketing per l’Arte e la Cultura