Post Image

Il 30 e il 31 marzo, industrie, start-up e istituzioni si incontrano a Pescara per riflettere sugli shock dovuti alla crisi climatica e alla pandemia, per scambiare esperienze e visioni utili alla costruzione di modelli di sviluppo e di gestione in chiave resiliente dei Territori, delle Comunità e delle Attività Produttive.

Verranno presentati esempi virtuosi di Imprese e Comunità Resilienti per costruire insieme un modello di sviluppo sostenibile per il territorio abruzzese.

Il 31 alle ore 14,30 parteciperemo alla sessione “Industrie creative” per raccontare le nostre esperienze di rigenerazione urbana su base culturale e creativa realizzate nelle aree interne della nostra penisola. Non mancherà un focus sui progetti europei che mettono in connessione enti pubblici e privati per produrre sviluppo a partire dalla creatività.

L’appuntamento è a Pescara il 30 e il 31 marzo.
Iscriviti su Eventbrite e scopri il programma completo su: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-the-resilient…

Oppure segui la diretta su Facebook e YouTube dalla pagina di @innovalley

 

Scopri anche
Patrimonio culturale e sviluppo del territorio: al via i corsi in Sardegna