Post Image

Continuano le attività di ascolto delle comunità di Borbona, Leonessa e Posta nel reatino.

Come possiamo raccontare qualcosa di inevitabilmente tecnico come il PSRi (Programma Straordinario di Ricostruzione intercomunale) a cittadine/i dei tre comuni reatini per coinvolgerli nella sua realizzazione?

Sarà un’installazione narrativa, questa volta, ad aiutarci!

Pannelli, voci narranti, una mappa interattiva implementata dalla comunità e attività di valutazione partecipata con stickers colorati utilizzati per esprimere un voto sulle azioni prioritarie da intraprendere.

Strumenti visivi e interattivi per ascoltate i/le partecipanti alla Festa del PSRi che si terrà giovedì 6 luglio dalle ore 18,00 presso la piazza del comune di Albaneto. Non mancheranno musica e danze della tradizione popolare a sottolineare la coesione e l’identità di un territorio che parte dalla sua storia comune per proiettarsi verso il futuro.

Vi aspettiamo tutte/i per condividere i risultati raggiunti e per attivare un nuovo momento di scambio, confronto e ascolto delle vostre opinioni.

👉 Quando: giovedì 6 luglio 2023 alle ore 18,00 

📍Dove: Piazza di Albaneto (RI), di fronte al Palazzo Barberini 

Programma:

🔊 installazione narrativa sul PSRi

💌 azione partecipata per la votazione delle azioni prioritarie 

🥁🎶 aperitivo con cibo, musica e vino offerto dai Comuni e dalle Proloco

L’evento è realizzato in collaborazione con Studio Nigro (ROMA); Smart Land (Venezia); Prof. M. Zampilli Università Roma 3 e i Comuni di Leonessa, Posta e Borbona.

Scopri di più sul servizio qui 

Scopri anche
Summer School Digitarch in collaborazione con Wikimedia