
Che tipo di formazione professionale è necessaria per occuparsi di audience development?
Questa la domanda a cui il team del progetto ADESTE intende rispondere dopo l’interessante scambio degli ultimi meeting di Lecce e Torino.
Da maggio 2015 i partner testeranno il modulo formativo che è stato sviluppato sulla base dei risultati delle ricerche progettuali. La fase di testing durerà 10 mesi e vedrà impegnati 12 formatori provenienti da vari paesi del partenariato, che lavoreranno con gruppi di operatori culturali per trasferire le competenze e gli strumenti necessari ad attuare piani strutturati di audience development a livello locale.
In preparazione al testing, i trainer di ADESTE sono ora impegnati in una sessione intensiva di ‘formazione dei formatori’ organizzata a Londra dal 17 al 24 aprile da The Audience Agency, partner di progetto responsabile dello sviluppo della metodologia formativa, assieme a Goldsmiths, University of London, responsabile del processo di valutazione del training.
Il modulo formativo di ADESTE si basa sulla combinazione di contenuti, metodologie e strumenti per creare un piano di audience development, inseriti in un processo di riflessione di gruppo che viene attuato attraverso tecniche di Action Learning.
L’evento di chiusura della sessione preparatoria di Londra è rappresentato dal Symposium AMA 2015 From Them to Us, organizzato dal partner associato di ADESTE ARTS MARKETING UK. Questo evento rappresenta un’importante occasione per aprire il dibattito pubblico tra i leader del settore culturale e confrontarsi sul significato di gestire la cultura con un focus sul pubblico.