Post Image

Il 29 marzo saremo a Firenze insieme ai colleghi di ECCOM per una sessione formativa sull’audience development destinata ai responsabili della didattica e della comunicazione di Coopculture.

Partiremo dall’esperienza europea del progetto ADESTE e dall’analisi della raccolta di buone prassi “Study on Audience Development – How to place audiences at the centre of cultural organisations”. Le organizzazioni culturali che desiderano ampliare, diversificare e rafforzare la partecipazione del pubblico alle attività e ai servizi offerti, devono sviluppare una strategia di audience development e programmare strumenti e azioni adeguate.

Che cos’è? lo spieghiamo in questo video

Nel corso della giornata, parleremo inoltre dell’uso del digital storytelling come strumento di indagine, valutazione e sviluppo delle competenze degli operatori e dei pubblici.

Scopri anche
Manager culturali e formazione: quali opportunità?