Post Image

Un nuovo volume approfondisce il tema della rigenerazione urbana e delle sue professioni attraverso contributi di professionisti che si mettono in relazione, ogni giorno, con patrimoni e territori. SI intitola “Il ritorno a casa degli Ulissi” e contiene anche un nostro contributo!

Grazie a Pacini Editore abbiamo avuto l’occasione di fermarci a riflettere sul senso della nostra professione, a guardarci indietro per ricucire i pezzettini del percorso formativo e professionale che ci ha portate a occuparci di rigenerazione urbana, a spostare lo sguardo in avanti per immaginare i futuri possibili e le sfide che verranno.

Tutto è iniziato con una call for paper che invitava gli operatori del settore a indagare il cambiamento del mondo del lavoro e delle professioni legate al fenomeno della rigenerazione urbana: 100 le candidature pervenute e 14 le realtà scelte dal curatore Luca Bizzarri per costruire il mosaico delle esperienze. Tra queste la nostra, con un contributo intitolato “Frammenti di un percorso verso la rigenerazione creativa” che, attraverso le parole di Maura Romano, racconta l’esperienza di Melting Pro in un settore affascinante e mutevole dai confini sempre in via di definizione.

Curiosi di saperne di più? Il volume, presentato al 32° Salone Internazionale del Libro di Torino, si intitola Il ritorno a casa degli Ulissi. Le professioni al tempo della rigenerazione urbana ed è disponibile a questo link.

Buona lettura!

Scopri anche
Il cinema nelle scuole!