
La misurazione degli impatti e delle trasformazioni che la cultura porta nella società è una dimensione sempre più centrale per chi lavora nel settore culturale.
Per questo abbiamo dedicato il N. 8 della rivista CAIT – Conectando Audiencias Italia agli Impatti culturali e a come sia possibile misurare, conoscere e comunicare i cambiamenti che la partecipazione ad attività e progetti culturali produce.
Per supportare colleghe e colleghi alle prese con la valutazione d’impatto, abbiamo raccolto testimonianze, interviste, buone pratiche nazionali e internazionali che offrono alcuni strumenti e spunti di lavoro: dall’Impact Playbook di Europeana a uno studio d’impatto sociale dei musei statunitensi; dalle sperimentazioni sulla raccolta dei dati del progetto europeo Me-Mind al toolkit per misurare il benessere generato dall’esperienza museale; dai casi studio dell’impresa romana Open Impact alla misurazione dell’impatto ambientale per attivare il settore culturale per la causa climatica, fino al percorso di valutazione d’impatto delle politiche culturali della città di Bologna.
Tante le firme di questo nuovo numero di CAIT, in particolare ringraziamo le colleghe italiane che hanno condiviso il loro impegno in questo campo di lavoro: Annalisa Cicerchia (ISTAT), Marzia Cerrai (Fondazione Sistema Toscana), Anna Romani (Kilowatt), Arda Lelo (Open Impact).
Scopri tutti i contenuti e scarica gratuitamente la rivista qui
Una selezione di articoli è disponibile sul nostro canale podcast
Contatta la redazione CAIT scrivendo a rivistacait@meltingpro.org