Post Image
Con il crescente utilizzo delle nuove tecnologie nel settore museale, emerge sempre più l’esigenza di nuovi profili professionali.
Nell’articolo Job profiles for museums in the digital era: research conducted in Portugal, Italy and Greece within the Mu.SA project di Antonia Silvaggi e Federica Pesce pubblicato nell’ENCATC Journal of Cultural Management and Policy volume 8, le autrici  descrivono i risultati delle attività di ricerca svolta in Grecia, Portogallo e Italia all’interno di Mu.SA – Museum Sector Alliance – progetto finanziato dall’European Erasmus Plus Programma – Sector Skills Alliances.
La ricerca ha cercato di rispondere ad alcune domande come ad esempio “quali sono le competenze e i know-how necessari ai professionisti museali per  affrontare il processo di trasformazione digitale?”
Sono stati individuati quattro profili professionali: Digital Strategy Manager, Digital Collections Curator, Digital Interactive Experience DeveloperOnline Community Manager.
Alcune delle competenze richieste sono più tecniche, altre più facilmente trasferibili ma, innanzitutto, la ricerca ha  dimostrato quanto sia importante sviluppare competenze digitali per tutto lo staff di un ente culturale in modo trasversale.
Scarica l’articolo qui o leggilo all’interno della rivista di ENCATC qui
Scopri anche
Quinta edizione Musei Emotivi