Post Image

All’interno del percorso formativo “Idealab: progettare nuove soluzioni creative per il settore culturale”, abbiamo appena concluso un modulo sulle soft skills, ovvero le competenze fondamentali per la collaborazione di gruppo insieme alla Fondazione Benetton Studi Ricerche, e sull’Audience development insieme a Mondo Delfino e Studio D.

Cosa hanno in comune questo due corsi? Le competenze fondamentali del XXI secolo, l’ascolto, l’empatia, la collaborazione, la creatività e la sperimentazione!

Iniziando dalla #Marshmellow Challenge resa famosa da Tom Wujec fino all’uso di tecniche di storytelling, abbiamo ragionato su cosa vuol dire lavorare in un team. Il modulo sulle soft skills ha l’obiettivo di aiutare i partecipanti ad essere più consapevoli di sé stessi, delle proprie competenze e valori, individuali e in relazione al team. Inoltre permette di acquisire strumenti per la gestione di gruppi in modo divertente.

Insieme a Mondo Delfino e Studio D, abbiamo definito una sfida rilevante per ciascuna organizzazione. È stato messo a punto un prototipo per verificare l’efficacia delle soluzioni trovate e per coinvolgere le persone sul territorio più attivamente.

Scopri anche
Nuovo numero della rivista CAIT: Mettersi in ascolto