Post Image

Cosa rende un festival sostenibile? Lo scopriamo nel corso di formazione a Tallin (Estonia) destinato ai volontari dei Festival musicali nelle aree periferiche.

Il corso è parte delle attività del progetto SMA! Music Festivals Accelerator, in concomitanza con TALLIN MUSIC WEEK.

L’obiettivo del programma di formazione è quello di trasferire ai volontari un modello di business sostenibile da un punto di vista finanziario, umano e ambientale. Non ci può essere musica su un pianeta morto, quindi cosa possono fare i festival per ridurre al minimo la loro impronta e assicurarsi di trattare il pianeta con gentilezza? Il programma simulerà la fase di pianificazione di un festival al fine di sviluppare un modello di business, lavorare sull’organizzazione generale del festival e definire il budget; parleremo di programmazione, accessibilità e iniziative per la sostenibilità ambientale.

Per i festival in aeree remote, il volontariato è parte integrante del modello di business, non è solo una questione di riduzione dei costi, ma anche un modo per migliorare l’offerta culturale e, allo stesso tempo, permettere ai giovani di sviluppare un maggiore senso di appartenenza e di riscoperta del proprio luogo d’origine. La maggior parte delle aree in cui si trovano i festival di SMA! registrano alti livelli di migrazione, soprattutto tra i giovani, poiché le opportunità sono limitate o non attraenti.

Noi di Melting Pro, che abbiamo portato avanti la ricerca, ci occuperemo della valutazione e monitoraggio dell’iniziativa.

Segui tutti gli aggiornamenti del progetto SMA!

Scopri anche
Eureka International Short School a Timisoara