Post Image

“SPACE. Spazi creativi contemporanei” è il racconto di un format virtuoso di rigenerazione creativa targato Melting Pro.

La pubblicazione nasce da un progetto di rigenerazione urbana che abbiamo realizzato ad Ascoli Piceno e che è diventato, per noi, un vero e proprio format esportabile e altamente replicabile dato l’impatto positivo che il progetto ha avuto sia sullo spazio che sulle persone che lo hanno attraversato.

Pochi e molto chiari i principi di base che caratterizzano il format.

Il primo. Nessun processo di rigenerazione è efficace se si concentra solo sulla riqualificazione fisica di uno spazio. Non c’è bisogno di creare nuovi contenitori vuoti… per dare o restituire vita a un luogo bisogna attivarlo, riempirlo di contenuti e di persone.

Il secondo. La creatività e la produzione artistica contemporanea sono potenti strumenti con i quali provocare rigenerazione…usiamoli!

Il terzo. Il capitale umano, le alleanze e le reti sono fondamentali per produrre effetti rigenerativi duraturi nel tempo e per far diventare la rigenerazione creativa un attivatore di comunità.

La pubblicazione, edita nell’ambito della collana editoriale “Piceno University Press” nata dalla collaborazione fra il Consorzio Universitario Piceno e Capponi Editore, è stata scritta dall’autrice Maura Romano utilizzando lo stile tipico dello storytelling, in linea con la freschezza e la creatività che hanno contraddistinto l’esperienza raccontata.

Puoi leggere o scaricare gratuitamente qui “SPACE. Spazi creativi contemporanei”

Scopri anche
Il Forum di Varsavia: cultural democracy e audience development