
Venerdì 18 ottobre si terrà ad Ascoli Piceno l’ultimo evento di Invasioni Contemporanee. Un’iniziativa che ha coinvolto giovani artisti e animato i Comuni di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Castignano, Montegallo e Offida con spettacoli di teatro, danza, musica contemporanea e installazioni di lighting design.
Le performance site specific sono state realizzate coinvolgendo attivamente gli abitanti nella progettazione e realizzazione.
L’appuntamento è alle ore 18,30 presso il Centro di Sperimentazione dei Linguaggi Contemporanei “SPACE” di Ascoli Piceno, spazio rigenerato dedicato ai giovani e alla loro creatività. I visitatori saranno accolti da paesaggi sonori e scenografie curate dall’Accademia di Belle Arti di Macerata e da proiezioni di video realizzati dal regista Andrea Giancarli. I documentari raccontano il territorio attraverso lo sguardo degli artisti e saranno utilizzati in futuro da ogni Comune per promuovere e valorizzare il proprio patrimonio identitario, paesaggistico e storico-artistico.
Ma non finisce qui! Dalle ore 22,00 continueremo la serata in compagnia del noto producer e dj di musica elettronica Populous, opening act il dj ascolano Michel Tallè.
Seguiteci sui social @invasionicontemporanee
Invasioni Contemporanee è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno da Comune di Ascoli Piceno, Melting Pro, Accademia di Belle Arti di Macerata, Associazione Marchigiana Attività̀ Teatrali (AMAT), Cotton Lab, Defloyd, Dimensione Ascoli e con il patrocinio del GAI – Giovani Artisti Italiani.
Potrebbe interessarti ancheYou might also be interested in

Venerdì 18 ottobre si terrà ad Ascoli Piceno l’ultimo evento di Invasioni Contemporanee. Un’iniziativa che ha coinvolto giovani artisti e animato i Comuni di Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Castignano, Montegallo e Offida con spettacoli di teatro, danza, musica contemporanea e installazioni di lighting design.
Le performance site specific sono state realizzate coinvolgendo attivamente gli abitanti nella progettazione e realizzazione.
L’appuntamento è alle ore 18,30 presso il Centro di Sperimentazione dei Linguaggi Contemporanei “SPACE” di Ascoli Piceno, spazio rigenerato dedicato ai giovani e alla loro creatività. I visitatori saranno accolti da paesaggi sonori e scenografie curate dall’Accademia di Belle Arti di Macerata e da proiezioni di video realizzati dal regista Andrea Giancarli. I documentari raccontano il territorio attraverso lo sguardo degli artisti e saranno utilizzati in futuro da ogni Comune per promuovere e valorizzare il proprio patrimonio identitario, paesaggistico e storico-artistico.
Ma non finisce qui! Dalle ore 22,00 continueremo la serata in compagnia del noto producer e dj di musica elettronica Populous, opening act il dj ascolano Michel Tallè.
Seguiteci sui social @invasionicontemporanee
Invasioni Contemporanee è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno da Comune di Ascoli Piceno, Melting Pro, Accademia di Belle Arti di Macerata, Associazione Marchigiana Attività̀ Teatrali (AMAT), Cotton Lab, Defloyd, Dimensione Ascoli e con il patrocinio del GAI – Giovani Artisti Italiani.