Post Image

Tutto pronto per il 4° meeting del progetto NAR-SPI Narrative educational resources for socio-professional inclusion. Dopo le trasferte in Belgio, Spagna e Francia, questa volta voleremo nel Regno Unito ospiti a Cardiff, dell’Università di Loughborough.

Nel corso del meeting discuteremo delle OER (Open Educational Resources) realizzate dal partenariato nei mesi precedenti e destinate a supportare gli operatori del settore sociale nel corso delle loro attività professionali.

Con il progetto NAR-SPI saremo presenti anche al Symposium del George Ewart Evans Centre for Storytelling 2017. Tanti gli interventi e le sessioni che animeranno i 2 giorni dedicati a “Storytelling and Place”: presentazioni, una tavola rotonda con i principali scrittori e poeti gallesi, spettacoli di storie e incontri con pensatori di spicco. Si parlerà di storytelling come strumento valido per comprendere la nostra identità e le relazioni esistenti con i luoghi che viviamo, geograficamente e psicologicamente. Il 21 aprile presenteremo nel panel internazionale il progetto NAR-SPI e l’utilizzo di questa metodologia narrativa nella didattica e nell’inclusione sociale.

Per maggiori info visita il sito dedicato al Symposium

Scopri anche
Space seleziona 30 giovani creativi