
Nuovo appuntamento per il corso L’Europrogettazione per la cultura organizzato in collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo dal 27 al 30 giugno a Torino.
Obiettivo del corso è approfondire le opportunità di finanziamento europeo per il settore culturale e creativo e le modalità di sviluppo di progetti a valere sui bandi di programmi UE a gestione diretta secondo le linee guida del programma Creative Europe.
Destinatari
L’iniziativa si rivolge a operatori e manager culturali e del terzo settore, formatori, educatori, insegnanti, ricercatori, liberi professionisti e a tutti coloro che sono interessati a entrare nel mondo dei finanziamenti europei e a conoscere nuovi metodologie di sviluppo e scrittura di idee progettuali.
Temi del corso
- Europa 2020: politiche e programmi europei per la cultura
- I cicli di programmazione e gli ambiti di intervento
- I fondi a gestione diretta e indiretta
- Gli obiettivi delle politiche europee per la cultura
- L’idea progetto tra vincoli e creatività
- Interpretare i programmi e le parole chiave
- La pianificazione di una proposta progettuale
- La costruzione del partenariato
- La verifica della fattibilità operativa
- La costruzione della sostenibilità economica del progetto
Docenti
Il corso sarà tenuto dalle esperte di europrogettazione di Melting Pro.
Dove
La sede dei corsi è a Torino, presso Open Incet, in Via Francesco Cigna 96/17.
Costo
540 € + iva 22%.
Sconti e agevolazioni
Early booking
- Per iscrizioni con 2 mesi di anticipo: sconto del 15%
- Per iscrizioni con 1 mese di anticipo: sconto del 10%
Iscrizioni multiple
- Per iscrizioni di 2 o più collaboratori di uno stesso ente a uno o più corsi durante l’anno 2016: sconto del 15%
- Per iscrizione di una persona a 2 o più corsi durante l’anno: sconto del 15%
Altre offerte
- Per gli alumni Fitzcarraldo (CRPC, MAScult, GIOCA, COREP): sconto del 25%
- Per i membri della rete ENCATC: sconto del 15%
Tutte le agevolazioni sono da considerarsi sulla quota di iscrizione al netto dell’IVA e non sono cumulabili.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione online.
È possibile iscriversi fino a esaurimento posti.
L’iscrizione è da considerarsi valida solo al momento della ricezione del pagamento della quota, da effettuarsi entro 3 giorni (esclusi festivi) dalla data di invio della richiesta di iscrizione on-line. Trascorso il termine dei 3 giorni l’iscrizione sarà considerata decaduta.
Informazioni
Fondazione Fitzcarraldo
tel. +39 011 5683365
e-mail: training@fitzcarraldo.it