Post Image

Si chiamano Come2Art e ArtisUs e sono i partenariati strategici Erasmus+ a cui abbiamo lavorato lo scorso anno e con cui si inaugura una nuova stagione di collaborazioni, confronti e percorsi sperimentali di crescita attraverso arte e partecipazione culturale.

Gli effetti della crisi pandemica hanno, da un lato, indebolito la condizione di organizzazioni culturali e artisti, lasciati a più riprese in uno stato di sospensione. Dall’altro, stanno facendo emergere, per la creatività e l’arte, un nuovo posto nel percorso di rilancio e rafforzamento delle nostre comunità.

I creativi oggi diventano nuovi mediatori in grado di ascoltare, accogliere e interpretare i bisogni e i desideri dei cittadini. Insieme, comunità e artisti, stanno intraprendendo cammini di rilettura delle esperienze vissute e riappropriazione di spazi pubblici che potranno portarci verso un modo di vivere insieme più consapevole, rispettoso dell’altro e dell’altra e dell’ambiente che abitiamo.

Partecipiamo a questo cammino con due iniziative che puntano a supportare e facilitare i meccanismi di incontro e dialogo che in tanti territori fanno circolare la creatività come risorsa vitale per reggere l’urto di crisi e imprevisti, uscendone più forti.

Scopri i nostri progetti qui

Scopri anche
Storytelling e emozioni. Chiude la 6° edizione di Musei Emotivi