
Gli studenti del Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali della IULM hanno appena concluso il nostro modulo Professione cultura: competenze e abilità per nuovi manager culturali.
Insieme abbiamo lavorato sulle competenze soft/relazionali per comprende al meglio le esigenze del settore creativo e culturale e aiutare giovani professionisti a collocarsi in modo consapevole nel mercato del lavoro. Leadership, rischio, ascolto, narrazione di sé sono tutti temi di cui abbiamo discusso e da cui siamo partiti per immaginare le professioni del futuro del settore culturale.
È sempre più importante riuscire a creare nuove e molteplici narrazioni di sé per smantellare il pericolo di “un’unica storia” come racconta la scrittrice africana Chimamanda Ngozi Adichie, e non definirci da un unico punto di vista. Come professionisti, abbiamo il dovere di essere più creativi.
Grazie a tutti i partecipanti al nostro modulo, è stato molto stimolante lavorare con giovani pronti a mettersi in gioco per ridisegnare il loro futuro.