
A partire da oggi, lunedì 13 gennaio, per quattro incontri accompagneremo gli studenti del Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali della IULM in un percorso finalizzato a lavorare su competenze soft essenziali per chi intende lavorare nel settore creativo e culturale.
Il modulo, Professione cultura: competenze e abilità per nuovi manager culturali, è basato sulla logica di condivisione dei valori e sull’appreciative enquiry e prende spunto dalla metodologia Synapse della Goldsmiths University di Londra che utilizza strumenti di visual mapping, design thinking, il lavoro dinamico e di gruppo.
I partecipanti verranno incoraggiati ad analizzare in positivo le proprie competenze e le proprie inclinazioni, le risorse a disposizione e le opportunità offerte dal settore, ad ascoltare gli altri e ad aprirsi, anche al fine di uno sviluppo organico del gruppo.
Le ricerche sul mercato del lavoro culturale, sviluppate da Melting Pro negli ultimi anni in partenariato con professionisti ed enti nazionali e internazionali, fanno emergere chiaramente che in termini di occupabilità, nel medio e lungo periodo in un mercato in difficoltà, è fondamentale lo sviluppo di competenze trasversali e relazionali perché rendono le persone parte attiva del cambiamento.
Noi siamo pronte a iniziare, forza ragazzi!