Post Image

I nostri colleghi di Mekanè presentano il corso “Gestione delle risorse umane: il Metodo Belbin”

ENGAGE AND DEVELOP THE TALENT AROUND YOU – www.belbin.com

Due giornate di formazione in aula, sabato 20 e domenica 21 maggio 2017, per approfondire il proprio profilo professionale, i punti di forza e di debolezza e capire il ruolo giusto all’interno di un team di lavoro sulla base dei 9 team roles teorizzati dal professor Belbin dell’Istituto Belbin di Cambridge. Il corso è rivolto agli operatori del terzo settore, a personale di enti pubblici e a personale del settore privato.

Nelle testimonianze degli ex corsisti:

Il corso mette in luce aspetti tanto della propria professionalità, quanto del team in cui si lavora quotidianamente, che di solito non si notano o si sottovalutano. In particolare, aiuta a capire le potenzialità del proprio ruolo all’interno del team, quelle da sfruttare meglio e quelle inaspettate.

Il corso ha avuto moltissime ricadute pratiche: in particolare, nell’aiutarmi a strutturare i team all’interno della mia organizzazione, con un occhio ora più attento a quali ruoli le risorse umane a nostra disposizione possono ricoprire nei diversi progetti in corso.

Federica Baiocchi, Head of Finance presso European Alternatives ltd

Lavorare sulla percezione di sé stessi e su quella che gli altri hanno di noi è già di per sé un esperimento interessante. Particolarmente importante per me è stato poi scoprire come la percezione altrui sui diversi aspetti della mia personalità cambiasse radicalmente in funzione degli incarichi da me ricoperti negli anni.

Il corso mi ha aiutato molto a riflettere sulla relazione tra competenze acquisite e inclinazioni naturali. Ho imparato come riconoscere e coltivare i vari aspetti della personalità e come sfruttarli nel modo più opportuno all’interno di un gruppo di lavoro.

Sara, Project Manager 

Per tutte le info: www.mekane.orginfo@mekane.org

Scopri anche
Formazione per gli operatori museali a Firenze