
Musei del futuro. Competenze digitali per il cambiamento e l’innovazione in Italia è un’indagine realizzata da Melting Pro e Symbola per mappare i bisogni formativi dei professionisti museali in Italia in relazione alle loro competenze digitali e trasferibili.
Il report nasce nell’ambito del progetto Mu.SA – Museum Sector Alliance, co-finanziato dal Programma Erasmus+ e riporta alcuni estratti di interviste realizzate in Italia a professionisti del settore museale, organizzati e restituiti in quattro principali ambiti tematici, risultati maggiormente ricorrenti. Il primo è quello relativo alla necessità di una cultura digitale diffusa. Per favorire il rinnovamento del settore, il primo investimento auspicabile è quello nella formazione digitale dei professionisti museali. Il secondo parla di community. Il museo è inteso come luogo di costruzione di comunità e misura il proprio valore sulla base della quantità e qualità delle relazioni instaurate. Il terzo ambito fa riferimento alle professioni e alle competenze digitali in relazione soprattutto alla digitalizzazione del patrimonio e al coinvolgimento dei pubblici, ambiti cruciali in questa fase di grandi cambiamenti. Infine, il tema chiave dell’accessibilità e della sicurezza sottolinea l’importanza di trovare un equilibrio tra l’esigenza di rendere i contenuti culturali il più aperti possibile e la necessità di garantire la sicurezza dei dati e la loro conservazione nel tempo.
“Musei del futuro. Competenze digitali per il cambiamento e l’innovazione in Italia” è scaricabile gratuitamente qui.