
I piccoli festival sono considerati incubatori di artisti emergenti e attori di sviluppo locale. Nonostante ciò, lottano per affrontare le nuove tendenze in rapida evoluzione e la concentrazione del mercato nelle mani di pochi operatori.
A quasi un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19, il mondo dell’entertainment della musica dal vivo è ancora fermo. Le parole d’ordine per i festival più piccoli sono la cooperazione e la programmazione di azioni comuni in grado di traghettarli indenni da questa fase di precarietà. Ed è proprio all’interno di questo quadro che il progetto SMA! inizia la sua fase operativa.
SMA! è l’acceleratore a sostegno dei boutique festival nato con l’obiettivo di definire un modello di sviluppo sostenibile transfrontaliero. Attraverso strategie di diversificazione, miglioramento di management e dei rapporti con gli stakeholder, si punterà ad acquisire una maggiore competitività ed attrattività all’interno dei circuiti internazionali di organizzazione di eventi musicali e culturali.
Per i prossimi 3 anni lavoreremo assieme a Ypsirock Festival di Castelbuono (Sicilia), Music Estonia (Estonia), Raum 3 (Germania), PASSWORD PRODUCTION DOO (Macedonia), Turismo di Valencia (Spagna).
In particolare MeP si occuperà della ricerca sulle strategie di audience development e di coinvolgimento delle comunità su cui basare il modello di business SMA. In più ci saranno opportunità di formazione per il settore musicale, si lavorerà a promuovere la mobilità e l’accessibilità e migliorare la sostenibilità economica ed ecologica degli eventi!
Stay tuned!
Scopri di più sul progetto qui o scarica il comunicato stampa.