Ci siamo! Mercoledì 24 maggio 2023 P.arch – Playground per architetti di comunità con i suoi (quasi) 4 anni, giunge alla conclusione e lo fa con una doppia festa e un nuovo inizio: insieme alla comunità educante e ai bambini e alle bambine della scuola, inaugureremo il Museo Collettivo di quartiere presso l’I.C. “via Maffi” nel quartiere Primavalle di Roma.
Con la collaborazione di partner, a docenti e studenti, rappresentanti delle associazioni locali e delle istituzioni, racconteremo le tante attività di P.arch e mapperemo nuove visioni per la creazione di una scuola innovativa e inclusiva.
Il progetto P.arch, supportato dall’impresa sociale Con i Bambini, nasce proprio da questo intento: rendere la Scuola accogliente, aperta e agente del cambiamento in grado di supportare le/i giovani nel loro processo di crescita e scoperta attraverso la creatività e il gioco e contribuire al contrasto della povertà educativa minorile.
Lo storytelling, il gaming, l’architettura e la creatività vengono promosse come discipline di educazione non formale volte a implementare i curricula tradizionali e promuovere nei giovani un maggior interesse e un legame affettivo verso il mondo scolastico. Un processo pensato e realizzato grazie alla collaborazione di un partenariato complementare fatto da enti di ricerca, imprese, associazioni, sociologi e psicologi.
All’interno del progetto, la comunità educante e il legame con il territorio giocano un ruolo essenziale. Per questo motivo la prima parte della festa P.arch sarà dedicata alla facilitazione di una tavola rotonda che vedrà riuniti i partner di progetto, i docenti, le istituzioni, i policy maker, le associazioni del quartiere Primavalle e i rappresentanti del Municpio XIV. Un’occasione per riflettere e immaginare il cambiamento inserendosi sulle vie tracciate dai patti educativi di comunità come strumenti di impatto a lungo termine per lo sviluppo socio-educativo dei territori e il contrasto alla dispersione scolastica.