Post Image

Antonia, formatrice nel progetto ADESTE e Quinta Parete, è diventata facilitatrice accreditata di Action Learning con certificazione ufficiale rilasciata dall’Action Learning Associates.

L’action learning è una tecnica di coaching di gruppo particolarmente indicata a sostenere le persone in processi di cambiamento e sviluppo personale e professionale in ambito lavorativo.

In che modo Melting Pro è venuta a contatto con l’Action Learning?
La metodologia è stata introdotta dai nostri partner di The Audience Agency nel progetto ADESTE per agevolare i partecipanti nell’elaborazione di piani di audience development. In particolare, si è ritenuto funzionale l’utilizzo di questa metodologia in quanto permette di sviluppare competenze trasversali legate alla leadership e alla negoziazione, fondamentali nello sviluppo di piani di AD che coinvolgano i vari livelli di un’organizzazione.

Per capire meglio, come si sviluppa una sessione di action learning?
Si crea un gruppo formato da non più di 6-8 persone, in genere di pari livello professionale; all’interno del gruppo si sceglie chi deve presentare una questione lavorativa con la quale si sta confrontando o si deve confrontare nel contesto di ufficio/lavoro, ad esempio problemi con il superiore rispetto una decisione delicata; poca collaborazione; etc.

La regola generale è che i partecipanti possono porre solamente domande aperte con l’intento di stimolare una riflessione personale, senza dare suggerimenti di sorta. Le domande inducono a riflettere, rispondendo siamo spinti a elaborare nuove soluzioni, indagando le questioni da diversi punti di vista come, per esempio, quelli di altri professionisti.

Procedendo in questo modo si elaborano “azioni” (da qui il termine action learning) da sviluppare nei giorni successivi per tentare di risolvere il problema e allo stesso tempo, si assume un impegno nei confronti del gruppo. In poche parole le persone sono incentivate a condividere i problemi reali che normalmente affrontano nella loro vita lavorativa.

Qual è il valore aggiunto di questa metodologia formativa? 
L’action learning permette di consolidare gruppi di lavoro, creando le basi per network tra pari, tra persone che indipendentemente dalle dimensioni, risorse finanziare della propria istituzioni si trovano ad affrontare gli stessi problemi. Incoraggia e rafforza processi di riflessione condivisi per permettere di raggiungere risultati comuni.

Cosa significa essere formatrice di Action learning per te? 
Per me significa avere una posizione d’ascolto privilegiata sulle esperienze di altri professionisti, che con le sole lezioni frontali non avrei potuto avere.

Per saperne di più: https://www.actionlearningassociates.co.uk/actionlearning.php

Scopri anche
Formiamoci con NAR-SPI!