Post Image

Sono trascorse solo due settimane dalla prima trasferta siciliana e siamo di nuovo in partenza. Dopo Favara (AG) Laura e Silvia saranno a Palermo dal 3 al 7 febbraio per il nostro laboratorio di storytelling territoriale assieme alle classi IV e V dell’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino.

L’attività si inserisce nell’ambito del progetto P.arch. Playground per architetti di comunità che prevede un ciclo di laboratori nelle città di Roma, Palermo e Favara con l’obiettivo di trasformare la scuola in un luogo dinamico, aperto e rigenerato dalla creatività di chi questi luoghi li vive quotidianamente.

Come valorizzare un territorio se non a partire dalle sue storie e dai suoi patrimoni? Da qui nasce “Story Lab Palermo” un percorso basato sulla narrazione durante il quale le due classi coinvolte creeranno un itinerario turistico a partire dai luoghi importanti per le comunità e per i bambini. Realtà e fantasia si mescoleranno per creare nuove storie e coinvolgere e divertire turisti e abitanti del quartiere San Giovanni Apostolo (C.E.P.).

In cinque giorni, i nostri piccoli discenti si metteranno alla prova e attraverso gioco e ricerca sul campo, diventeranno guide turistiche del loro quartiere! Le tappe saranno il frutto di una riflessione sul patrimonio storico-artistico che li circonda, sui loro luoghi del cuore e quelli dei loro familiari, su personaggi leggendari e storici, sulle bontà culinarie e su antichi e suggestivi aneddoti.

La metodologia dello storytelling è alla base di questo percorso formativo e si inserisce all’interno di una proposta didattica che vuole sviluppare le capacità creative ed espressive dei bambini e delle bambine attraverso la condivisione delle narrazioni, rispondendo così al loro bisogno di dare senso al mondo che li circonda e potenziando uno strumento che è alla base dei nostri legami affettivi fin dai tempi antichi.

Lo scorso 17 gennaio abbiamo lasciato l’Istituto Comprensivo Falcone-Borsellino di Favara (AG) con 10 storie narrate da 40 piccole guide turistiche che ci hanno accompagnato per la città in insieme ai loro personaggi storici, popolari e fantastici come Vincenzo o’ Cuppularo e Massimo Silenzio il saggio.

Pronti per conoscere le nuove storie che animeranno il quartiere S. Giovanni Apostolo di Palermo? Seguiteci sui social @meltingpro @playparch

Scopri anche
Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali