enit
Si torna a scuola! Un autunno di corsi con Melting Pro
News
Post Image

Anche se il caldo fa fatica a lasciarci lo staff di MeP è pronto sarà impegnato in numerose docenze in corsi di formazione professionale per il settore culturale finanziati dalla Regione Lazio e dalla Regione Toscana.

Nel corso di Roma HI.STOR.I.A. HIgh STORytelling In Atelier – Competenze Innovative per l’Arte, la Bellezza e la Cultura in collaborazione con ASSFORSEO, Maura, Patrizia e Federica presenteranno specifiche tecniche di storytelling in grado di migliorare ed ampliare la fruizione del visitatore in un’ottica di apprendimento “esperenziale”, cognitivo, emotivo e sensoriale. Verranno presentati i nostri progetti Plan, Invasione contemporanei e il percorso di Storytelling realizzato per la Biblioteca di Monopoli.

Ma non parleremo solo di storytelling! verranno introdotti principi e tecniche di audience engagement e audience development, in relazione a modalità di sviluppo di competenze e strategie di ampliamento, diversificazione e rafforzamento della partecipazione di pubblici al sistema culturale e creativo.

Insieme alla società di formazione Metrica di Firenze saremo presenti con docenze nel progetto NOVEMUSE con i moduli di storytelling digitale e audience development, in cui applicheremo i principio del design thinking per guidare il cambiamento organizzativo che stiamo sperimentando in ADESTEplus, senza tralasciare le opportunità date dal digitale per raggiungere nuovi pubblici.

A Siena, insieme alla Fondazione Musei Senesi, che partecipa anche al progetto CONNECT, Ludovica faciliterà un modulo sull’audience development per professionisti museali.

Queste sono grandi occasioni per conoscere nuove persone e organizzazioni che vogliono avere un impatto positivo sulla società!

Ci vediamo in aula!

Stay tuned! #followmep

Scopri anche
Come trasformare i musei attraverso il digitale?
Si torna a scuola! Un autunno di corsi con Melting Pro
News
Post Image

Anche se il caldo fa fatica a lasciarci lo staff di MeP è pronto sarà impegnato in numerose docenze in corsi di formazione professionale per il settore culturale finanziati dalla Regione Lazio e dalla Regione Toscana.

Nel corso di Roma HI.STOR.I.A. HIgh STORytelling In Atelier – Competenze Innovative per l’Arte, la Bellezza e la Cultura in collaborazione con ASSFORSEO, Maura, Patrizia e Federica presenteranno specifiche tecniche di storytelling in grado di migliorare ed ampliare la fruizione del visitatore in un’ottica di apprendimento “esperenziale”, cognitivo, emotivo e sensoriale. Verranno presentati i nostri progetti Plan, Invasione contemporanei e il percorso di Storytelling realizzato per la Biblioteca di Monopoli.

Ma non parleremo solo di storytelling! verranno introdotti principi e tecniche di audience engagement e audience development, in relazione a modalità di sviluppo di competenze e strategie di ampliamento, diversificazione e rafforzamento della partecipazione di pubblici al sistema culturale e creativo.

Insieme alla società di formazione Metrica di Firenze saremo presenti con docenze nel progetto NOVEMUSE con i moduli di storytelling digitale e audience development, in cui applicheremo i principio del design thinking per guidare il cambiamento organizzativo che stiamo sperimentando in ADESTEplus, senza tralasciare le opportunità date dal digitale per raggiungere nuovi pubblici.

A Siena, insieme alla Fondazione Musei Senesi, che partecipa anche al progetto CONNECT, Ludovica faciliterà un modulo sull’audience development per professionisti museali.

Queste sono grandi occasioni per conoscere nuove persone e organizzazioni che vogliono avere un impatto positivo sulla società!

Ci vediamo in aula!

Stay tuned! #followmep

Scopri anche
Come trasformare i musei attraverso il digitale?