
Oggi siamo ad Aosta per il convegno “Ritorniamo alla Cultura: Esperienze Europee e Piemontesi di Audience Development a confronto Post-Covid” evento conclusivo del progetto europeo Culture of Solidarity dell’Associzione Tursimo in Langa promosso dalla European Cultural Foundation.
L’incontro sarà l’occasione per restituire i dati ottenuti durante l’intero percorso di sviluppo del progetto a cui Melting Pro ha partecipato per creazione della rete internazionale e nella facilitazione delle attività peer to peer secondo il metodo Dinamica.
Antonia Silvaggi interverrà portando le nostre riflessioni sull’Audience development nel settore culturale e per discutere dei temi come accessibilità e inclusione alla base del metodo Dinamica e delle attività di MeP.
Infine, una Case History condotta dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Teatro Stabile di Torino, che illustreranno come le organizzazioni abbiano dovuto rinnovarsi a seguito della pandemia per incontrare nuovi pubblici e soprattutto quali azioni siano state messe in atto per rispondere alle nuove esigenze nate post Covid-19 da parte dei fruitori culturali.
Il convegno si terrà nella cornice di Palazzo Banca d’Alba, in Via Cavour 4 ad Alba, dalle ore 14:30 alle ore 18:30 circa: gli interventi saranno in lingua inglese, tradotti in simultanea in lingua italiana.