
Come racconterebbero dei bambini e delle bambine delle elementari e delle medie i loro quartieri?
Noi lo stiamo scoprendo con i laboratori di storytelling territoriale del progetto P.arch “Storytelling e Comics”.
A cominciare questo ciclo di laboratori sono stati a febbraio i bambini/e della scuola Maffi di Primavalle a Roma, ora è il turno di Palermo e del quartiere San Giovanni Apostolo.
In queste zone, lontane dal centro cittadino, la storia ufficiale si intreccia con le storie delle persone che le attraversano e che ora si arricchiscono della fantasia dei più piccoli.
Per questa 2° tappa il laboratorio di Melting Pro si avvale della preziosa collaborazione di Clara Sorce, Educatrice, animatrice culturale e illustratrice, e Lorena Intravia, Dottoressa in Arti Visive e Mediatrice culturale.
Clara e Lorena accompagneranno le classi nel mondo dei fumetti e dei graphic novel e le trasformeranno in vere e proprie redazioni artistiche con sceneggiatori, character designer, editor e coloristi.
Le storie dei fumetti saranno ambientate nei luoghi e nelle vie del cuore del quartiere tracciati assieme alle 2 classi lo scorso anno e che hanno trovato posto nella “P.arch City”, la città immaginaria di P.arch dove le distanze fisiche tra le 3 città coinvolte nel progetto vengono ribaltate trasformandosi in ponti.
Da qui prenderanno vita le avventure di personaggi reali e fantastici tutti da scoprire e che i giovani fumettisti ideeranno e realizzeranno interamente da soli.
Il laboratorio di “Storytelling e comics e” ha l’obiettivo di valorizzare i patrimoni sociali, culturali e umani dei quartieri lontani dal centro cittadino per facilitare processi di consapevolezza e partecipazione attiva delle comunità a partire dai più piccoli.
Seguiteci sui canali social del progetto P.arch e scoprirete i primi graphic novel del San Giovanni Apostolo di Palermo.
Facebook e Instagram @playparch