Post Image

Una nuova avventura per i bambini e le bambine del progetto P.arch

Questa settimana è iniziato “Storytelling e Comics a Primavalle” il nostro laboratorio dedicato alla narrazione del quartiere attraverso la creatività e la partecipazione attiva dei bambini e delle bambine dell’I.C. Maffi.

Dopo l’esperienza del 2020 che ci ha portato alla creazione della “Mappa della città immaginaria di P.arch” con i 3 itinerari turistici creati dalle classi di Roma, Palermo e Favara, iniziamo questo nuovo anno con un percorso dedicato alla narrazione attraverso uno dei generi letterari più amati dai bambini (e non solo!): il fumetto.

Città immaginaria di P.arch. Mappa dei 3 itinerari turistici realizzati a Favara, Palermo e Roma

Il laboratorio romano ha l’obiettivo di creare un graphic novel ambientato nel quartiere di Primavalle in cui prenderanno vita le storie fantastiche ideate dai bambini. Ritroveremo personaggi e luoghi reali o immaginari, seguiremo indizi e misteri e ci perderemo per le strade del quartiere saltando da una vignetta all’altra.

Gli alunni/e verranno organizzati in gruppi lavoro a seconda delle abilità e interessi personali. Lavoreranno come delle vere redazioni artistiche, ci sarà chi si occuperà maggiormente della caratterizzazione dei personaggi, chi della scrittura della storia, chi del disegno e colorazione delle tavole, chi della trascrizione della storia nelle nuvolette. L’obiettivo è coinvolgere tutti alla creazione del primo graphic novel ambientato a Primavalle e prodotto in collaborazione con la scuola.

A guidare la “redazione artistica” il team di MeP con il preziosissimo contributo di Simona De Rossi, illustratrice e cartoonist.

Il fumetto verrà poi stampato e reso disponibile in versione digitale.
Siete curiosi di saperne di più? Seguite sui social @playparch

Scopri anche
Le direzioni del cambiamento, secondo Adeste+